INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI
I dati del sottoscrittore saranno trattati dallo STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO FRISONI E BISCEGLIE per la finalità riguardante la fornitura di prestazioni e servizi per la corretta e completa esecuzione dell’incarico ricevuto (efficace gestione dei rapporti tra le parti, gestione del contratto, gestione dei servizi erogati e/o gestione dei rapporti commerciali in essere nello scambio di beni e/o prodotti e/o servizi, fatturazione e relativi adempimenti contabili e/o fiscali).
Il trattamento dei Suoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e può essere realizzato per mezzo di operazioni o complesso di operazioni come previsto dagli artt. 5-6 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di processi elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679.
LA NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali è necessario per la formalizzazione ed esecuzione del rapporto in essere tra le parti e per l’esecuzione delle obbligazioni da esso nascenti; un eventuale rifiuto a fornire i dati personali può determinare l’impossibilità di concludere il rapporto in essere tra le parti e/o l’esecuzione dei servizi richiesti.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Il periodo di conservazione dei dati acquisiti per la finalità sopraindicata è stabilito per un arco di tempo pari alla durata contrattuale, e, comunque, non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge (ovvero per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio).
Decorsi tali termini i dati saranno distrutti o resi anonimi.
TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea (resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE).
I dati personali comunicati possono essere trasferiti verso paesi dell’UE e/o verso paesi terzi rispetto all’UE o verso un’organizzazione internazionale, nell’ambito delle finalità di cui in premessa, in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
I SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti e/o soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del rapporto tra le parti e fruizione dei relativi servizi; in ogni caso, senza la necessità di un espresso consenso il Titolare potrà comunicare i Suoi dati ad organismi di vigilanza, autorità giudiziarie e a tutti quei soggetti ai quali la comunicazione è obbligatoria per legge.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
I dati possono essere trattati da personale appositamente incaricato dal Titolare del rrattamento solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
(Artt. 15-21 Regolamento UE 679/2016)
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i propri diritti secondo quanto previsto dagli Art. 15-21 del Regolamento (UE), ovvero:
chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
ottenere la limitazione del trattamento;
ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone ?siche, compresa la profilazione.
chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
L’interessato potrà esercitare i propri diritti trasmettendo una comunicazione al Titolare ai seguenti recapiti:
Raccomandata a/r: STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO FRISONI E BISCEGLIE, Via Oltrecolle, 139 – 22100 Como
E-mail: info@frisoniebisceglie.com; PEC: pec.frisoniebisceglie@cgn.legalmail.it.
ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE
Il Titolare del trattamento è lo STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO FRISONI E BISCEGLIE, Via Oltrecolle, 139 – 22100 Como.